In Che Modo
Destina il tuo 5×1000 al nostro Ente del Terzo Settore: un gesto che non costa nulla ma vale tantissimo.
Destinare il tuo 5×1000 è semplicissimo e richiede solo due passaggi al momento della compilazione della tua dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi Persone Fisiche o Certificazione Unica).
Inserisci il nostro Codice Fiscale sotto la tua firma: 90087270402
Trova il riquadro dedicato alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”.
Apponi la tua firma nel primo riquadro, quello dedicato al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”.
Sostienici donando con IBAN
Un gesto che vale doppio: sostienici e ottieni un vantaggio fiscale. Tutte le donazioni effettuate al nostro ente tramite metodi tracciabili (come bonifico o carta) ti danno diritto a benefici fiscali. Conserva la ricevuta per portarla nella tua prossima dichiarazione dei redditi.
Intestatario : TRACCE COLLETTIVE ETS
Causale : Erogazione liberale di Mario Rossi, C.F. RSSMRA80A01H501U (per avere diritto ai benefici fiscali è necessario specificare nome,cognome e codice fiscale del donatore; nel caso non interessino tali benefici è sufficiente usare causale “Donazione”)
IBAN : IT74N0623068060000040405857
Sostienici digitalmente con i QR CODE
Anche la tua donazione digitale è detraibile! Scegliendo Satispay o PayPal, il tuo gesto non è solo semplice e immediato, ma anche tracciabile. Conserva la ricevuta digitale della transazione: potrai usarla per ottenere i benefici fiscali nella tua prossima dichiarazione dei redditi.
SATISPAY – MUSEO DI ARTE POVERA

SATISPAY – MUSEO DEL DISCO

PAYPAL – TRACCE COLLETTIVE

Perchè Donare
Ecco come la tua donazione diventa cultura
Ogni contributo, piccolo o grande che sia, è l’energia che alimenta la nostra missione. Non ci limitiamo a conservare il passato: lo facciamo rivivere, lo condividiamo e lo trasformiamo in un’esperienza per il futuro.
Con il tuo sostegno, possiamo direttamente:
- Mantenere viva la meraviglia Le nostre decine di macchine storiche, alcune con 150 anni di storia, hanno bisogno di cure costanti. La tua donazione si trasforma in manutenzione e riparazioni mirate, permettendoci di mantenerle funzionanti per continuare ad affascinare e appassionare ogni nostro visitatore.
- Arricchire il nostro patrimonio La storia non si ferma. Il tuo aiuto ci permette di ampliare le collezioni, accogliendo le migliaia di oggetti che già custodiamo e recuperando nuovi tesori da tutto il mondo. Ogni donazione ci avvicina al prossimo pezzo di storia da salvare.
- Custodire la memoria Gestiamo e valorizziamo lasciti e archivi rari. Il tuo contributo finanzia lo studio, il restauro e la cura di preziose collezioni fonografiche e bibliografiche, assicurando che nessuna nota o parola del nostro passato vada perduta.
- Condividere la conoscenza con il mondo Stiamo creando un catalogo digitale completo. Fotografare, descrivere e mettere online decine di migliaia di reperti significa renderli accessibili a tutti, ovunque, per studio, ricerca o semplice curiosità. Aiutaci a costruire la nostra più grande vetrina sul mondo.
- Creare esperienze indimenticabili La cultura è viva. Grazie a te, possiamo organizzare eventi, mostre e attività multimediali che non solo istruiscono, ma sanno intrattenere ed emozionare. Il tuo sostegno ci permette di trasformare la conoscenza in un’esperienza reale e partecipata.
Ogni pezzo della nostra collezione ha una storia da raccontare.
Con il tuo sostegno, ci aiuti a darle una voce. Dona ora.